 |
 |
 |
 |
Il libro, il cui titolo prende spunto dal termine greco paidéia, che in italiano significa educazione, è un romanzo biografico di un ragazzo nato nel 1949 e "maturato" nel 1968. Una storia, dunque, di nascita, crescita, maturazione e finalmente stasi, di un giovane adulto, narrata in un racconto organizzato in due parti, dagli esiti incerti. Dalla mitica e numerosa famiglia in una valle bresciana, alla formazione umanistica e sociale in un collegio religioso, mostrando diversi esiti, positivi, ma anche problematici.
|
|
 |
 |
 |
 |

|