 |
 |
 |
 |
Domenico Mazzilli. Noto ai più come "Mimmo", figlio di emigranti, nato negli Stati Uniti; in Italia dal 1955, laureatosi a Bari, è appassionato di teatro e di cultura popolare, ha pubblicato questo libro di poesie in vernacolo pugliese con traduzione italiana. Il vernacolo, generalmente usato come sinonimo di dialetto, riguarda più precisamente la lingua parlata in una limitata zona geografica, utilizzata in particolare dal popolo minuto, e si differenzia dal dialetto che ha una copertura geografica più vasta. L’uso del vernacolo non solo nella vita quotidiana, ma soprattutto come forma artistica negli scritti, nei testi teatrali, nella poesia, significa portarlo a conoscenza dei nostri figli, renderli possessori di una grande eredità: la nostra cultura.
|
|
 |
 |
 |
 |

|